1988


Schermata 2021-02-18 alle 18.18.36.png

Carlo Alfano

Napoli, Museo di Capodimonte Salone dei Camuccini, 27 febbraio-10 aprile 1988

«Camera»
A cura di Bruno Corà.
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli.
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi di Bruno Corà, Erich Steingräber, Carla Schulz-Hoffmann, Jürgen Schilling; foto di Mimmo Jodice; Electa Napoli.


Giuliana Gargiulo

Roma, Palazzo Taverna, 7 marzo 1988

«Napoli donna»
Presentazione del libro di Giuliana Gargiulo, «Napoli donna», con fotografie di Augusto De Luca e prefazione di Lina Wertmüller; Milano, Edizioni Ediphoto e Centro il Diaframma, 1987.


Schermata 2021-02-22 alle 16.57.44.png

Giulio Paolini

Napoli, Museo di Capodimonte Salone dei Camuccini, 20 maggio-30 giugno

«Signore e Signori...»
A cura di Bruno Corà.
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli.
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi di Bruno Corà e di Giulio Paolini; foto di Mimmo Jodice; Electa Napoli.


Schermata 2021-02-22 alle 17.01.37.png

Paesaggio Sismico
Antonio De Filippis, Carmine Rezzuti, Quintino Scolavino

Barra (Napoli), Villa Letizia, III Festival delle Ville Vesuviane, 6-26 luglio

A cura di Bruno Corà e Arcangelo Izzo. Catalogo con introduzioni di Paolo Romanello e di Graziella Lonardi Buontempo, testi dei curatori; Napoli, L.A.N. Editore.


Schermata 2021-02-22 alle 17.02.27.png

Sol Lewitt

Napoli, Museo di Capodimonte Salone dei Camuccini, 12 luglio-ottobre

«Forme di righe in bianco e nero»
A cura di Bruno Corà.
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli.
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testo del curatore; foto di Mimmo Jodice; Electa Napoli.


Schermata 2021-02-22 alle 17.05.29.png

Michelangelo Pistoletto Division and multiplication of the mirror

New York, The Institute for Contemporary Art P. S. 1 Museum, 2 ottobre -27 novembre

A cura di Germano Celant e Alanna Heiss.
In collaborazione con The Institute for Contemporary Art P. S. 1 Museum, New York.
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi dei curatori; Milano, Gruppo Editoriale Fabbri.


Schermata 2021-02-22 alle 17.08.20.png

Anna Magnani

New York, The Museum of Modern Art, 28 ottobre-30 novembre

Rassegna comprendente 28 film e l’allestimento di una mostra fotografica.
A cura di Patrizia Pistagnesi.
In collaborazione con la Fondazione Anna Magnani. Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi di Patrizia Pistagnesi, Stephen Harvey, Jean A. Gili, Gene Lerner, Anna Magnani e altri; Milano, Gruppo Editoriale Fabbri.
La retrospettiva è stata presentata in seguito: Paris, Centre Georges Pompidou, 1989; Haifa, 7th International Film Festival, 1991.


Schermata 2021-02-22 alle 17.10.04.png

Melita Rotondo

Ercolano, Villa Campolieto, novembre

«Alieno Napoli»
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi di Cecilia Casorati, Giuliana Scimé, Melita Rotondo, Franco de Ciuceis; Milano, Gruppo Editoriale Fabbri.


Schermata 2021-02-22 alle 17.20.11.png

Joseph Kosuth

Napoli, Museo di Capodimonte Salone dei Camuccini, dal 5 novembre 1988

«‘Modus Operandi’ Cancellato, Rovesciato»
A cura di Bruno Corà.
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli.
Catalogo con introduzione di Graziella Lonardi Buontempo, testi di Bruno Corà e di Joseph Kosuth; foto di Mimmo Jodice; Electa Napoli.


Insula Austria, l’arte Austriaca degli anni ottanta

Roma, Palazzo Taverna, 1 dicembre 1988

Tavola rotonda organizzata in collaborazione con l’Istituto Austriaco di Cultura a Roma e la Galleria Pieroni di Roma, in occasione della mostra Franz West, Fontana romana alla Galleria Pieroni, coordinata da Bruno Corà, con Helmut Draxler, Jan Hoet, Kaspar König, Anneli Pohlen, Dieter Ronte, Pier Luigi Tazzi.


The rediscovery of Italy
Italian contemporary art an open discussion

New York, New York University, 9 dicembre 1988

Coordinamento di Pieranna Cavalchini.
Relatori: Benjamin Buchloh, Germano Celant, Thomas McEvilley, Roberta Smith. Moderatore: Thomas Shokolowski.